Video realizzati dalla 5 F dopo la lettura di un libro di un filosofo americano Michael Sandel “La tirannia del merito”. Perché viviamo in una società di vincitori e di perdenti
Prof.ssa Carmelina D’Ambrosio
Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza. (Antonio Gramsci, primo numero de L’Ordine Nuovo, 1 maggio 1919)
Video realizzati dalla 5 F dopo la lettura di un libro di un filosofo americano Michael Sandel “La tirannia del merito”. Perché viviamo in una società di vincitori e di perdenti
Prof.ssa Carmelina D’Ambrosio
Sito del Comune di Bergamo dove si possono trovare informazioni utili per i cittadini ucraini in fuga dalla guerra che si trovano a Bergamo e per i cittadini bergamaschi interessati a dare il proprio aiuto.
Le informazioni vengono aggiornate quotidianamente (ultimo aggiornamento venerdì 11/03/2022).
Da venerdì 11 sarà attivo il numero 342.0099675 per avere informazioni (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13).
Bergamo per l’Ucraina (bergamoucraina.it)
Il Liceo Musicale “Paolina Secco Suardo” ha predisposto per le classi II le condizioni
organizzative — e di sicurezza — per essere presente “sul campo”, con iniziative —
funzionali ovviamente al tema deIl’ ORIENTAMENTO IN INGRESSO che prevedono
la seguente modalità:
Laboratori dell’Indirizzo Musicale in presenza in orario anti-meridiano da
prenotare sul sito attraverso il modulo predisposto all’indirizzo:
ORIENTAMENTO IN ENTRATA LABORATORI ANTIMERIDIANI DALLE 11.00 alle 13.00
Laboratori di Esecuzione e Interpretazione in presenza in orario
pomeridiano (14.30-16.30) attraverso il modulo predisposto all’indirizzo:
ORIENTAMENTO IN ENTRATA ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE
Le iscrizioni, alfine di una puntuale organizzazione, potranno essere
effettuate fino al 26 marzo 2022. Vi verranno poi successivamente
comunicate le modalità per la partecipazione ai laboratori scelti.
Per contatti o eventuali informazioni telefonare al numero 035 230721 ( centralino Scuola)
oppure scrivere all’indirizzo vallinodeborah@suardo.it