TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO GRATUITO
solo su bergamofestival.it
Il programma ,che puoi leggere da qui, potrebbe subire variazioni
Per gli aggiornamenti consultare il nostro sito
Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza. (Antonio Gramsci, primo numero de L’Ordine Nuovo, 1 maggio 1919)
TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO GRATUITO
solo su bergamofestival.it
Il programma ,che puoi leggere da qui, potrebbe subire variazioni
Per gli aggiornamenti consultare il nostro sito
Un alberello di cachi, piantumato nell’area verde prospiciente il Liceo Secco Suardo, dal 2 aprile è il segno del desiderio da parte della comunità scolastica e cittadina della «… volontà di sottrarci al crescente sentimento d’odio». Con queste parole il Dirigente scolastico, Luciano Mastrorocco, ha commentato la cerimonia di piantumazione di questa piantina, che è figlia di un albero di cachi sopravvissuto alla bomba atomica, sganciata su Nagasaki il 9 agosto 1945. Come hanno sottolineato il presidente del Consiglio comunale Marzia Marchesi e il presidente dell’associazione Kokoro, Flavia Milesi, ora è compito degli studenti averne cura e diffondere nel contempo la cultura della pace con lo scopo «che ci siano sempre più alberi di Nagasaki». Alla presenza di una rappresentanza del Consiglio d’istituto e del Comitato Genitori, sulle note del Gruppo Ottoni, diretto dal Prof. Panico, è stata scoperta la targa con le parole di Masayuki
Ebinuma, l’arboricoltore che nel 1994 ottenne le pianticelle di seconda generazione e le donò ai bimbi come segno di speranza.
Presso la Biblioteca del Liceo Secco Suardo di Bergamo è stata fatta una grande opera di catalogazione di tutti i volumi presenti all’interno della Scuola. Sono stati catalogati e ordinati circa 12000 volumi. I testi possono essere consultati presso la biblioteca stessa, oppure presi in prestito. Si precisa che i libri datai fino al 1950 non possono essere richiesti in prestito, ma solo consultati presso la biblioteca.
In allegato è possibile consultare il catalogo
![]() |
ELENCO |
Donazione Missale | DONAZ. MISSALE |
Donazione Vendramin | DONAZIONE VENDRAMIN |
Donazione Ghilardi | DONAZIONE GHILARDI |
Donazione Ruggeri | LIBRI DONAZIONE RUGGERI |
Donazione Vimercati |