LAMPI NEL BUIO – 30 maggio ore 17

Lampi nel buio-concerto 30 maggioIn occasione del 30° anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio 

in ricordo dell’omicidio dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino 

 

 30  MAGGIO 2022 – ore 17   Auditorium  del Liceo MASCHERONI 

LAMPI NEL BUIO 

Lo diretta sarà trasmessa SUL CANALE YouTube al link: LAMPI NEL BUIO DIRETTA SU YOUTUBE

 Testi di SALVATORE BORSELLINO  

Musiche composte da GIOVANNI MANCUSO  

 Con la partecipazione degli allievi e docenti del 

LICEO MUSICALE SECCO SUARDO di Bergamo             

 Interverranno  

Salvatore Borsellino  

e Rosario Di Giovanni  

(pensionato della Polizia di Stato, ex ispettore) 

 Evento organizzato a livello Provinciale da 

LIBERA e dai COMITATI SOCI COOP della Bergamasca 

per fare memoria, testimonianza e  

per rinnovare l’impegno contro le organizzazioni mafiose. 

 L’invito è rivolto agli studenti degli ISTITUTI SUPERIORI  ed alla CITTADINANZA. 

È gradita la prenotazione via email a mail@sfreddogiorgio.info

Locandina 

LAMPI NEL BUIOI – 30 maggio concerto lampi nel buio

Ripartiamo dal futuro – Rassegna Musicale

Ripartiamo dal futuroLa musica “classica” a volte se lo dimentica. Tutta la musica è una sorta di passaggio di testimone, un giro di valzer in cui le generazioni si passano di mano il sapere e le conquiste, più (o meno) consapevolmente e volutamente.
Questo serata, a partire dal titolo “Ripartiamo dal futuro”, mette al centro l’essenza della strada musicale di ogni tempo: l’alternarsi e il succedersi di generazioni. Non è un caso che tutta la musica è costellata di “scuole”: scuole musicali, scuole compositive, scuole esecutive…c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Di solito le epoche più fertili sono quelle in cui tale passaggio di mano è consapevole e voluto, accompagnato con saggezza e lungimiranza dalle diverse generazioni di uomini dediti all’arte di Euterpe. La musica cambia, si evolve, muta col mutare del tempo, arricchendo senza sosta il suo sapere. La proposta di Estudiantina, dei suoi plettri diversi e degli altri contributi strumentali è un solare invito a prender atto che solo così la musica continua e regala agli uomini la sua bellezza.

Bernardino Zappa

RIPARTIAMO DAL FUTURO 11 aprile 2022

 

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LICEO MUSICALE – PAOLINA SECCO SUARDO

E’ possibile visitare virtualmente la nostra scuola. Clicca su questo VirtualTour e buona visita!

Inoltre, potrai ascoltare tanta buona musica registrata direttamente dai nostri studenti, cliccando sul nostro canale YouTube

Conclusi gli OPEN DAY vi invitiamo a consultare le slide di presentazione del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Musicale

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO MUSICALE

 

 

 

 

FESTA DELLA MUSICA. IL CONCERTO SARA’ TRASMESSO IN STREAMN SUL CANALE YouTube.

Festa della musica 2021

 

 

 

Clicca sul logo YouTube per seguire il concerto in streaming

ORE 17,00

All’interno del quadro progettuale della SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA,
che quest’anno si svolge dal 24 al 29 maggio, il nostro Istituto ha elaborato un evento speciale,
in collaborazione con la SMIM dell’IC di Curno, prima scuola a indirizzo musicale nata nella
nostra Provincia, e con l’Istituto di Alta Formazione Musicale G. Donizetti.

Continue reading “FESTA DELLA MUSICA. IL CONCERTO SARA’ TRASMESSO IN STREAMN SUL CANALE YouTube.”