Giovedì 12 settembre 2019, primo giorno di scuola, nel corso delle ore di lezione del mattino i docenti di Esecuzione e Interpretazione (Strumento i e II) si recheranno nelle classi per chiamare i rispettivi studenti, indicando in quale aula i medesimi sono convocati tra le ore 12 (classi prime) e le 13, fino alle 14.30, Pertanto gli studenti concluderanno le lezioni del primo giorno di scuola indicativamente tra le 13.30 e le 14.30. Nell’incontro con i docenti concorderanno l’orario provvisorio di Strumento, che dovranno scrivere sul diario e far firmare alla famiglia.
Le lezioni di Strumento cominceranno VENERDI’ 13 settembre, con orario PROVVISORIO.
N. B. Alcune cattedre di strumento sono in via di assegnazione, pertanto alcuni studenti non hanno ancora assegnato il proprio docente di Strumento fino a suo arrivo, che dovrebbe essere imminente.
Categoria: Docenti
A TRENT’ANNI DALLA SCOMPARSA DI GAETANO SCIREA
Elenco classi del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Musicale dalla seconda classe alla quinta
“Elisir Pocket”
La serata, che fa parte della Rassegna Musicale “Elisir, la Musica racconta” del nostro liceo, rappresenta il momento conclusivo del progetto “Elisir Pocket”, inserito e sostenuto dal “Piano Triennale delle Arti” del MIUR, che destina risorse per la realizzazione di progetti di promozione dell’arte e della cultura umanistica.
Il progetto ha coinvolto durante tutto l’anno scolastico il coro e l’orchestra del Liceo Musicale nella realizzazione della performance musicale di domenica, tratta dall’opera “L’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti.
L’obiettivo ambizioso è stato quello di accompagnare i ragazzi in un percorso di sviluppo delle competenze trasversali e di orientamento, mettendoli in contatto diretto con tutte le attività di progettazione, allestimento, esecuzione di un’opera lirica, attraverso l’azione didattica degli insegnanti che li hanno accompagnati nell’esperienza.
La scelta di un titolo appartenente alla tradizione musicale del territorio bergamasco è stata fatta nella prospettiva richiamata in non pochi documenti ministeriali e nelle azioni supportate e promosse dal Piano Triennale delle Arti: fondare i contenuti della scuola sulle realtà culturali del territorio.
Auditorium Europa del Liceo “Paolina Secco Suardo”
domenica 12 maggio 2019 alle ore 21.00.
Il Dirigente Scolastico
Luciano Mastrorocco
ed il Team Progetto
Gianbattista Grasselli e Anna Cima preparazione Orchestra
Salvatore Alcaras
Elena Bertocchi preparazione Coro
Maria Michela Mollica
Bernardino Zappa testi originali e rapporti con le scuole in rete
Giacomo D’Amelio responsabile della comunicazione
Barbara Radaelli progetto grafico