In ricordo di Pierantonio Cividini

Commemorazione Pierantonio Cividini

In occasione dell’avvicinarsi della celebrazione della giornata della memoria la nostra scuola ricorda il Prof. Pierantonio Cividini, nostro docente di italiano e storia dal 1951 al 1962. Nato il 29 luglio del 1919 ad Alzano Lombardo, da giovanissimo ufficiale nel 78° Reggimento fanteria “Lupi di Toscana”, si distinse per l’azione di resistenza contro il Nazifascismo con il suo rifiuto di entrar nella Repubblica sociale dopo l’8 settembre 1943. La sua opposizione a qualsiasi collaborazione con la R.S.I., ne determinò la cattura e la prigionia per 20 lunghi mesi nei Lager Nazisti della Polonia e della Germania, nel corso dei quali contrasse la tubercolosi, causa principale della sua prematura scomparsa, avvenuta nel 1962. Alla sua testimonianza di libertà di coscienza, di democrazia, di rettitudine morale, al suo gesto di altissimo valore civico è doveroso l’omaggio alla memoria e la riconoscenza e gratitudine del nostro Istituto. Continue reading “In ricordo di Pierantonio Cividini”

«Perché in questo luogo il silenzio diventi domanda»

Giorno della Memoria 27 gennaio 2020

 

Science for Peace: Il fascino pericoloso dell’ignoranza LILIANA SEGRE Senatrice a vita della Repubblica Italiana

                           

Di seguito il discorso che nel 2006 Benedetto XVI tenne durante la visita al campo di concentramento di Auschwitz-Birchenau

Continue reading “«Perché in questo luogo il silenzio diventi domanda»”